LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA COSTA SMERALDA

CAPRICCIOLI

Spiaggia di Capriccioli

(Porto Cervo: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)  

In gallurese il nome significa caprette, si tratta di un lembo di terra granitica composta da una coppia di massi di granito rosato che separano e racchiudono deliziose calette di sabbia finissima immerse nel mare dalle tonalità di azzurro brillante, turchese e verde smeraldo.

Sullo sfondo la vista è rapita dagli isolotti del parco dell’arcipelago della Maddalena, mentre tutt’intorno si elevano ginepri, lentischi, olivastri e pini marittimi che profumano l’ambiente di essenze mediterranee e contribuiscono al suo fascino selvaggio.

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 9,3 Km e 20 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.

Continua dritto sulla Strada SP59 per 4,6 km, alla rotonda prendi la 3ª uscita verso la Strada per Cala di Volpe/Olbia/SP94 per 1,6 km.

Proseguendo sempre dritto entrerai nella Strada SP160, che dovrai percorrere fino alle fine sempre dritto per 2,8 km.

Alla fine della strada, svolta a sinistra e la tua destinazione è sulla destra.

Servizi nei pressi della spiaggia Capriccioli:

nei pressi della spiaggia, oltre ad essere presenti bar, hotel e parcheggi, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio ed anche gommoni.

LISCIA RUJA

Liscia Ruja

(Porto Cervo: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

Conosciuta anche come Long Beach per via della sua lunghezza (500 mt) è la spiaggia più grande e più famosa della Costa Smeralda.

Si tratta di una spiaggia caratterizzata da finissima sabbia bianca, con sfumature d’oro e rosse, e da un inconfondibile mare limpido e turchese.

Sullo sfondo ci troviamo di fronte ad un vero paradiso ambientale: a sinistra Cala di Volpe, di fronte le isole di Soffi e Mortorio, a destra la sagoma di Capo Figari, mentre tutto attorno comanda il verde scuro della macchia mediterranea con profumi di ginepro, corbezzolo e cisto.

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 9,3 Km e 15 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 4,6 km, alla rotonda prendi la 3ª uscita verso la Strada SP94 per 1,6 km.

Proseguendo sempre dritto entrerai nella Strada SP160, che dovrai percorrere solo per 170 metri.

Svolta leggermente a destra ed entrerai in una strada sterrata lunga circa per 2,6 km dove troverai parcheggio.

Servizi nei pressi della spiaggia Liscia Ruja:

nei pressi della spiaggia, oltre ad essere presenti bar, hotel e parcheggi, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio ed anche gommoni.

LA CELVIA

VAI ALLA SPIAGGIA

APRI IL LINK DI MAPS

La Celvia

(Porto Cervo: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

Sorge nei pressi di Capriccioli, è caratterizzata da sabbia bianca di grana grossa e da numerosi frammenti di conchiglie e polveri di quarzo rosa.
Immersa nella macchia mediterranea, presenta un mare dai colori incredibilmente intensi e un fondale basso, ricco di una grande varietà di pesci.

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 9,1 Km e 15 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 4,6 km, alla rotonda prendi la 3ª uscita verso la Strada SP94 per 1,6 km.

Proseguendo sempre dritto entrerai nella Strada SP160, che dovrai percorrere quasi fino alle fine sempre dritto per 2,2 km.

Svola a destra e prendi via della Celvia e la tua destinazione è sulla sinistra.

Servizi della spiaggia La Celvia:

nei pressi della spiaggia, oltre ad essere presenti bar, hotel e parcheggi, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio ed anche gommoni.

SPIAGGIA DEL PRINCIPE

VAI ALLA SPIAGGIA

APRI IL LINK DI MAPS

Spiaggia del Principe

(Porto Cervo zona Romazzino: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

Negli anni 60, un Principe arabo e ismaelita, Karim Aga Khan IV, approda per caso nel fiordo naturale di Porto Cervo e ne rimane stregato:  

un arco di sabbia bianca finissima circondato da una profonda insenatura protetta da un promontorio di graniti rosa e giallo che degrada verso

il mare verde smeraldo e azzurro cielo. Sullo sfondo il verde scuro della macchia mediterranea con profumi di ginepro, corbezzolo e cisto.

Dopo l’arrivo del principe arabo e imam musulmano, architetti e artisti pensano lo stile della Costa Smeralda traendo ispirazione

dai piccoli villaggi sardi, dagli “stazzi”, dai “pinnettos” dei pastori e persino dai nuraghi e dalle “domus de Janas”.  

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 10,5 Km e 20 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 4,6 km, alla rotonda prendi la 3ª uscita verso la Strada SP94 per 1,6 km.

Proseguendo sempre dritto entrerai nella Strada SP160, che dovrai percorrere quasi fino alle fine sempre dritto per 2,1 km.

Svola a sinistra per via del Romazzino prosegui dritto per 700 metri. Svolta a destra per via della Mimosa e prosegui dritto per 1,1 Km.

Servizi nei pressi della spiaggia del Principe:

nei pressi della spiaggia, oltre ad essere presenti bar, hotel e parcheggi, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio ed anche gommoni.

PICCOLO PEVERO

VAI ALLA SPIAGGIA

APRI IL LINK DI MAPS

Piccolo Pevero

(Porto Cervo: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

A poca distanza dal Grande Pevero, troverai al centro del golfo il Piccolo Pevero, che la separa da un promontorio.

Spiaggia lunga meno della metà della sorella maggiore sul lato est, è molto suggestiva ed è arricchita da dune di sabbia naturali sulle quali trovano riposo meravigliosi ginepri centenari. Sul retro-spiaggia si sviluppa una rigogliosa e profumata vegetazione mediterranea.
Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 3,8 Km e 7 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 2,7 km, svolta a destra e prendi per Via della Conchiglia per 350 metri (Piccolo Pevero).

Cerca parcheggio (che è gratuito). A piedi, svolta nuovamente e leggermente a destra proseguendo per Via della Conchiglia per 80 metri.

Servizi nei pressi della spiaggia del Piccolo Pevero:

oltre ad essere presenti bar, hotel e parcheggi, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio ed anche gommoni.

CALA BATTISTONI

VAI ALLA SPIAGGIA

APRI IL LINK DI MAPS

Baja Cala Battistoni (cuore di Baja Sardinia: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

Nel cuore di Baja Sardinia è una Baia di medie dimensioni, spiaggia di soffice sabbia bianca bagnata da un mare cristallino e dalle sfumature d’azzurro e verde, con fondali poco profondi e digradanti dolcemente verso il largo.

Sullo sfondo la vista è rapita da Caprera e dall’Isola di La Maddalena.  

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 6,2 Km e 20 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 1,6 Km poi svolta a sinistra (lasciando a destra CUE Churrascaria).

Prosegui dritto per altri 3,4 Km e prendi a destra per BAJA SARDINIA, Via Cala Battistoni per 750 metri.

Cerca parcheggio. A piedi, continua sul Lungo mare di Tramontana per 150 metri.

Servizi nei pressi della spiaggia Baja Cala Battistoni:

oltre ad essere presenti bar, ristoranti e shops, hotel e parcheggi, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio.

GRANDE PEVERO

VAI ALLA SPIAGGIA

APRI IL LINK DI MAPS

Grande Pevero

(Porto Cervo: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

In una pittoresca Baia a mezzaluna nel cuore della Costa Smeralda rappresenta una delle spiagge più glamour ed esclusive di tutto il mondo.

È una distesa arcuata di sabbia bianchissima e soffice, lunga circa 300 mt, lambita dal mare le cui sfumature variano al verde all’azzurro

per poi diventare, grazie alla sua straordinaria limpidezza, trasparente nel bagnasciuga.

Sullo sfondo la vista è rapita da candide rocce di granito e dal verde della macchia mediterranea con profumi di ginepro, corbezzolo e cisto.

Il fondale è basso e dolcemente digradante, particolarmente adatto ai giochi dei bambini e anche ai nuotatori meno esperti.

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 3,8 Km e 7 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 2,7 km, svolta a destra e prendi per Via della Conchiglia per 350 metri (Piccolo Pevero).

Cerca parcheggio (che è gratuito). A piedi, svolta nuovamente e leggermente a destra proseguendo per Via della Conchiglia per 400 metri.

Servizi nei pressi della spiaggia del Grande Pevero:

oltre ad essere presenti bar, hotel e parcheggi, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio ed anche gommoni.

CALA DEI GINEPRI

Questa è l'intestazione

APRI IL LINK DI MAPS

L’Ea Bianca/Cala dei Ginepri

(Baja Sardinia: fondale alto, granoso, acqua cristallina e trasparente)

Meglio nota come l’Ea Bianca, è composta da splendide spiaggette tra il verde intenso dei ginepri e il candore delle rocce modellate dal tempo. 

un dolce pendio, coperto da macchia mediterranea che digrada verso il mare turchese e smeraldo, incorniciato da una splendida pineta.

La sabbia è grossa e gialla. Il fondale è sabbioso e ricco di vegetazione e fauna, perfetto per divertirsi facendo snorkeling lungo la costa.
La discesa alla spiaggia prevede un breve tragitto ma ripidissimo, meglio prestare attenzione.
Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 6,2 Km e 20 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.

Continua dritto sulla Strada SP59 per 1,6 Km poi svolta a sinistra (lasciando a destra CUE Churrascaria).

Prosegui dritto per altri 3,4 Km e prendi a sinistra per CANNIGGIONE ARZACHENA per la SP59bis.

Prosegui dritto per 3,5 Km. Svolta leggermente a destra verso Cala dei Ginepri e continua per 180 metri.

Servizi nei pressi della spiaggia Cala dei Ginepri:

oltre ad essere presenti bar, ristoranti e shops, hotel e parcheggi a pagamento, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio.

TANCA MANNA

VAI ALLA SPIAGGIA

APRI IL LINK DI MAPS

Tanca Manna

(zona Laconia in Cannigione: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

Si trova nella costa nord-est Sardegna a 3 km da Cannigione, e sabbia bianchissima e brillante e da scogli affioranti, soprattutto verso la riva, bagnata da un mare cangiante dal verde smeraldo all’azzurro con sfumature di indaco, cristallino e limpido, con fondale digradante dolcemente verso il largo, circondata da macchia mediterranea con alle spalle lo Stagno di Tanca Manna.

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 20 Km e 30 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 1,6 Km poi svolta a sinistra (lasciando a destra CUE Churrascaria).

Prosegui dritto per altri 3,4 Km e prendi a sinistra per CANNIGGIONE ARZACHENA per la SP59bis.

Prosegui dritto per 6,6 Km. Svolta leggermente a destra e prendi la Strada SP13.

Prosegui dritto per 2,1 Km continua su Via Nazionale per 850 metri.  

Prendi Via Monti Corru in direzione di SP13 proseguendo dritto per 2,1 Km. Svolta a sinistra e prendi Via Elba per 170 metri.

Svolta a destra e prendi Via Sicilia per 450 metri, poi svolta a destra e prendi Via Monti Corru.

Attraversa la rotonda e dopo 1,5 km svolta a sinistra e prendi SP13.

Prosegui dritto per 400 metri, svolta a destra e prendi Isuledda/Località La Conia prosegui dritto per 600 metri.

Dopo svolta a sinistra prosegui per 130 metri e poi risvolta a sinistra prosegui per 150 metri e sei giunto a destinazione.

Servizi nei pressi della spiaggia Tanca Manna:

Per i bambini è sicuramente molto adatta per giochi in spiaggia, e per i ragazzi c’è la possibilità di fare sport di vario genere:

Beach volley, Wind Surf oppure canoe. La spiaggia dista circa 350 metri dal parcheggio e c’è possibilità di noleggiare Sdraio e Ombrelloni.  

MANNENA

Questa è l'intestazione

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit dolor
Clicca qui

Mannena (zona Laconia in Cannigione: fondale basso e sabbioso, acqua cristallina e trasparente)

È conosciuta comunemente come Spiaggia Barca Bruciata, è composta da calette sabbiose, in corrispondenza del promontorio roccioso noto come Punta Barca Bruciata. Di indubbio fascino, estesa e mai troppo affollata, la sua visita riveste notevole interesse.

Natura in parte solitaria e selvaggia, arenile di medie dimensioni, sabbia bianca e fine immersa in un mare verde-azzurro, poco profondo.  Presenza saltuaria di banchi di posidonie spiaggiate.

Posizione (da Porto Cervo Marina, Via della Marina: 20 Km e 30 Minuti col mezzo):

Procedi in direzione sudovest, a destra verso la Via della Marineria ed allo Stop svolta a sinistra per Olbia/Cala di Volpe/Viale Orecchioni/SP59.  

Continua dritto sulla Strada SP59 per 1,6 Km poi svolta a sinistra (lasciando a destra CUE Churrascaria).

Prosegui dritto per altri 3,4 Km e prendi a sinistra per CANNIGGIONE ARZACHENA per la SP59bis.

Prosegui dritto per 6,6 Km. Svolta leggermente a destra e prendi la Strada SP13.

Prosegui dritto per 2,1 Km continua su Via Nazionale per 850 metri. 

Prendi Via Monti Corru in direzione di SP13 proseguendo dritto per 2,1 Km. Svolta a sinistra e prendi Via Elba per 170 metri.

Svolta a destra e prendi Via Sicilia per 450 metri, poi svolta a destra e prendi Via Monti Corru.

Attraversa la rotonda e dopo 1,5 km svolta a sinistra e prendi SP13.

Procedi in direzione nord da SP13 verso Sentiero di Tanca Manna per 1,2 Km.

Servizi nei pressi della spiaggia Mannena:

oltre ad essere presenti bar, ristoranti e shops, hotel e parcheggi a pagamento, è possibile noleggiare ombrelloni e sedie sdraio.

contattaci subito

SEGUICI SU TUTTI I CANALI SOCIAL E SCOPRI I VANTAGGI E LE PROMOZIONI RISERVATE AI NOSTRI CLIENTI !

le nostre sedi

sede aeroporto

Ci troviamo al Terminal Rent a car all’interno dell’aeroporto di Olbia

newsletter

vuoi restare sempre aggiornato su tutte le nostre novitÀ,  offerte e promozioni?

sede porto cervo

Ci troviamo in piazzetta Clipper